Whale watching
Il Santuario Internazionale dei Cetacei, istituito nel 1993 con un patto tra l'Italia, Francia e Principato di Monaco è l'area del Mediterraneo più densamente popolata di cetacei. Le caratteristiche geologiche dei fondali e la concentrazione di elementi nutritivi generano una basilare e ricca catena alimentare marina: questi motivi hanno indotto molti Istituti di Ricerca e associazioni ambientaliste a convincere i suddetti Paesi ad istituire questa preziosa area marina.
Numerosi anni di esperienza dell'equipaggio di M/n Corsara permettono oggi di raggiungere una media annuale di 2 avvistamenti ad escursione, ottimo risultato tenendo conto che si tratta di animali liberi.
Avvistamento cetacei
L'escursione di circa 4 ore ha lo scopo di ricercare ed ammirare nel loro habitat naturale le specie di mammiferi marini residenti nel Santuario Internazionale dei Cetacei: stenelle striate, balenottere comuni, capodogli, zifi, grampi, globicefali, delfini comuni e tursiopi. In 30 minuti circa di navigazione verso il mare aperto, arrivati ad una profondità di circa 2000mt, inizia l'esplorazione. A bordo è presente un biologo marino che commenta gli avvistamenti.
Durata: 4 ore
Partenza giornaliera da Sanremo ore 13:00
Partenza da Imperia P.M. ore 13.45 Martedì – Giovedì – Sabato – Domenica
Partenza da Bordighera ore 13:30 Mercoledì – Venerdì (dal 01/05 al 30/09)
Info e prenotazioni:
www.sanremocetacei.it
corsara@sanremocetacei.it
0039/0185/77.20.91
0039/392/13.76.120